Al Caffè Centrale “Il dolce mascherato” S.Costanzo Show al teatro della Fortuna

Il presidente Luciano Cecchini
FANO - L'edizione 2015 del Carnevale di Fano si apre con un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FANO - L'edizione 2015 del Carnevale di Fano si apre con un appuntamento dolce e uno esilarante. “Le tribune sono allestite, i carri e il getto pronti - dice Luciano Cecchini, presidente dell'Ente Carnevalesca – non resta che dare inizio al divertimento e agli appuntamenti per tutti i gusti e le età del Carnevale più dolce, antico e gioioso d'Italia”. Domani, sabato 31 gennaio, la manifestazione in programma con le sfilate dei carri allegorici domenica 1, 8 e 15 febbraio, si presenta al suo pubblico, alle 18.30, in corso Matteotti, con “Il dolce mascherato” ideato e realizzato, per l'occasione, dal maestro pasticcere Matteo Cavazzoni, del Caffè Centrale. “E' un dolce da forno al cioccolato - sottolinea Cavazzoni – che non necessita di essere conservato in frigo per cui lo si può gustare anche per qualche giorno. E' ricoperto da una pasta di zucchero e sopra c'è un pagliaccio che fa la linguaccia alla malasorte e agli aspetti negativi della vita, con un naso rosso che riprende l'immagine ufficiale dell'evento”. Il pubblico lo potrà gustare e acquistare per tutta la durata della manifestazione al Caffè Centrale che, da domani, esporrà la maxi-torta del Carnevale alta quasi 1,5 metri. La prima serata del Carnevale si svolgerà invece al Teatro della Fortuna quando, alle ore 21.15, saliranno sul palco i 6 comici del “San Costanzo Show” per proporre “Non aprite quella sporta” che contribuirà allo sviluppo del Fondo Peppe Nigra. Si tratta di uno degli spettacoli con più cambi nella storia della compagnia e forse del teatro nazionale. Sei attori per oltre 20 ruoli, un cambio continuo e una continua dinamicità della scena che non può “far rischiare il sonno nemmeno ad un netturbino che ha appena finito il turno”. La compagnia non userà il dialetto: la cadenza e il panorama dei personaggi varierà dagli anconetani, ai San Costanzesi, ai Fanesi e ai Pesaresi. La regia è di Oscar Genovese. Attori: Geoffrey di Bartolomeo, Rosa della Cecca, Orietta Pedotti, Giovanni Giangiacomi, Daniele Santinelli, Davide Bertulli, Massimo Pagnoni oltre a nuovi personaggi e a un ricordo speciale di Peppe Nigra. A introdurre l'appuntamento sarà la presentazione del nuovo “prendigetto” realizzato dall'artista fanese Paolo Del Signore che verrà regalato a tutti i presenti nella versione completamente revisionata: “L'idea alla base della nuova edizione - dice - è quella di unire il passato di questo evento così importante per i fanesi con il suo presente. Per questo ho fatto una ricerca fotografica sui carri 'antichi', ne ho selezionati alcuni e posizionati nei 4 lati del cono rovesciato. Ho quindi aggiunto i colori e i fasti del Carnevale attuale, con il divertimento, le immagini della città e della Musica Arabita. Rimane invariata l'utilità alla base del prendigetto: nato un giorno di sfilate quando vidi un ombrello troppo vicino al viso di un bambino, questa cornucopia colorata deve andare a sostituire i più pericolosi ombrelli rovesciati nel momento in cui dai carri piovono dolciumi”. Proseguono intanto le vendite di palchi e poltroncine per assistere alle sfilate dell’1, 8 e 15 febbraio in viale Gramsci. L’Ente Carnevalesca ricorda che scade oggi, venerdì 30 gennaio, la promozione che permetterà l’acquisto di un palco (posti massimi 15 persone) al prezzo di 165 euro invece di 195 euro. Info e prenotazioni in piazza Andrea Costa 31 dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 (tel. 0721.803866).
Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico