Nissan investirà 575 milioni di dollari nel sito di Resende. Previsti in Brasile due nuovi Suv tra cui erede attuale Kicks

l’amministratore delegato di Nissan Makoto Uchida
Non poteva esserci un regalo più bello per i lavoratori dello stabilimento brasiliano di Resende, nelle vicinanze di Rio de Janeiro che - in occasione del 23mo anniversario...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Non poteva esserci un regalo più bello per i lavoratori dello stabilimento brasiliano di Resende, nelle vicinanze di Rio de Janeiro che - in occasione del 23mo anniversario della presenza in Brasile - dell’annuncio fatto da Nissan Motor relativo a investimenti in tutte le sue attività in quel Paese nei prossimi due anni per ulteriori 575 milioni di dollari. A comunicarlo è stato l’amministratore delegato di Nissan Makoto Uchida che ha precisato affermato che questi fondi saranno investiti in attrezzature di produzione aggiuntive e in una serie di miglioramenti che supporteranno la produzione di due nuovi modelli per il Sudamerica. Una delle nuove Nissan prodotte nel complesso industriale di Resende - è stato annunciato - sarà l’erede dell’attuale Kicks mentre per il secondo l’azienda non ha fornito dettagli, se non l’intenzione di esportare questo secondo suv in più di 20 Paesi dell’America Latina. 
Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico