Il benessere a bordo, la nuova Classe E fa scuola. Mercedes alza l'asticella del comfort

la nuova Classe E
Sono talmente tante le innovazioni che la Classe E mette a disposizione dei suoi fortunati passeggeri che elencarle tutte è davvero difficile. Significativo, per esempio,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono talmente tante le innovazioni che la Classe E mette a disposizione dei suoi fortunati passeggeri che elencarle tutte è davvero difficile. Significativo, per esempio, il caso dell’Attention Assist che nella sua declinazione più recente non solo rileva il minimo segno di stanchezza del guidatore, ma anche ne valuta costantemente – a velocità superiore ai 20 km orari – il livello di attenzione. Merito della telecamera opzionale integrata nel display del pilota: se le immagini evidenziano che anche per pochi secondi gli occhi del driver non si sono concentrati sulla strada, scatta il segnale acustico e visivo di guida distratta.

Evoluta rispetto al passato è poi la funzione di monitoraggio dell’avvicinamento agli incroci che evidenzia sul display di guida la direzione di provenienza del traffico trasversale. Si si tenta di ripartire in situazioni di potenziale pericolo, un allarme audiovisivo segnala il rischio di collisione e, se del caso, il sistema procede alla frenata automatica. Quando lavelocità supera i 10 km/h, il Blind Spot Assist segnala la possibilità di una collisione laterale e se oltre i 30 all’ora chiimpugna il volante insiste comunque nel cambio di corsia, la tecnologia “prende il comando”, frenando le ruote su un solo lato per correggere la traiettoria. Anche da ferma, la Classe E controlla il traffico laterale, segnalando la presenza di veicoli o biciclette in arrivo prima che gli occupanti aprano le portiere. E la memoria anti-abbandono avvisa dell’eventuale presenza di persone o animali sui sedili posteriori, anche scrivendo un apposito memo sul display del guidatore al momento dello spegnimento del motore.

Se l’attenzione alla sicurezza è una priorità assoluta, quella per il benessere di chi viaggia su una Mercedes così tecnologica non è da meno, e trova espressione nei sempre più articolati programmi Energizing Comfort ed Energizing Coach che per la casa della Stella costituiscono un autentico fiore all’occhiello. Sulla nuova Classe E, la gamma Comfort è stata per esempio arricchita con un programma contro il mal d’auto per il sedile del passeggero anteriore, con l’aggiornamento dei programmi di “welfare” battezzati Freschezza, Calore, Vitalità, Piacere e Benessere e con l’aggiunta di tre inediti “format” – Radura, Oceano e Pioggia Estiva – che arricchiscono la gamma “Nature”, pensata per costruire nell’abitacolo l’atmosfera più adatta a rendere il viaggio piacevole e rilassante. 

 

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico