San Severino, recuperato in Puglia il furgone rubato ad un artigiano

San Severino, recuperato in Puglia il furgone rubato ad un artigiano
SAN SEVERINO - Alla fine l’hanno ritrovato. I carabinieri del Comando provinciale di Bari hanno fatto tornare il sorriso sulle labbra all’artigiano settempedano...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SAN SEVERINO - Alla fine l’hanno ritrovato. I carabinieri del Comando provinciale di Bari hanno fatto tornare il sorriso sulle labbra all’artigiano settempedano cinquantaquattrenne che era stato derubato del suo furgone nella mattinata della domenica prima del Natale scorso. Il mezzo, utilizzato dal piastrellista per svolgere la sua attività lavorativa, è stato intercettato addirittura nella provincia di Bari. Al momento della comunicazione al derubato del ritrovamento del mezzo, i militi dell’Arma non hanno riferito in dettaglio quale tipo della preziosa attrezzatura specializzata nella rifinitura e nel livellamento dei pavimenti fosse presente all’interno, ma il fatto che sia stato rinvenuto ha rincuorato decisamente il professionista della mattonella di San Severino che, con il trascorrere del tempo, stava ormai perdendo la speranza di ritrovare il furgone con l’attrezzatura necessaria per consentirgli di proseguire nel suo impiego professionale.
Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico