Pioraco, l'auto con targa contraffatta era stata rubata la vigilia di Natale: coppia di nuovo nei guai

Pioraco, l'auto con targa contraffatta era stata rubata la vigilia di Natale: coppia di nuovo nei guai
PIORACO - L'auto con targa contraffatta era stata rubata la vigilia di Natale: coppia di nuovo nei guai. Ad agosto scorso, infatti, avevano rubato una moto presso un noto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PIORACO - L'auto con targa contraffatta era stata rubata la vigilia di Natale: coppia di nuovo nei guai. Ad agosto scorso, infatti, avevano rubato una moto presso un noto ristorante della zona e a bordo di questo erano andati nel frusinate. Individuati dopo una lunga indagine erano stati denunciati dai carabinieri della stazione di Pioraco.

Agente picchiato con una stampella, nel carcere di Montacuto è ancora emergenza

La coppia, composta da una donna trentasettenne del posto ed un trentaquattrenne laziale, questa volta è rientrata a Pioraco a bordo di una macchina che risultava essere stata rubata la vigilia di Natale. I militari dell’Arma durante un controllo hanno individuato i due ed hanno provveduto a denunciare l’uomo poiché – a seguito del furto di agosto- era gravato dalla misura del divieto di ritorno nel comune di Pioraco. Successivamente i controlli effettuati nella banca dati delle forze di polizia sulla macchina hanno mostrato delle incongruenze. La targa non risultava essere quella del mezzo. Ulteriori accertamenti sul telaio mostravano come la vettura fosse in realtà stata rubata e la targa modificata mediante l’uso di vernici ed inchiostri che ne avevano cambiato le cifre. Per entrambi scattava la denuncia per ricettazione e contraffazione oltre al sequestro del mezzo per la restituzione al legittimo proprietario.

 

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico