MACERATA - La giunta comunale ha approvato la delibera relativa al programma di servizio estivo presentato da Apm per il servizio di trasporto pubblico locale estivo come previsto per ogni anno....
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi Tutti i vantaggi:
- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI
OFFERTA SPECIALE
MACERATA - La giunta comunale ha approvato la delibera relativa al programma di servizio estivo presentato da Apm per il servizio di trasporto pubblico locale estivo come previsto per ogni anno. L’obiettivo della riorganizzazione del servizio, che sarà valido da domani al 12 settembre, come di consueto, è di conseguire una maggiore efficienza ed efficacia del servizio del trasporto pubblico locale attraverso una più funzionale pianificazione che sia debitamente rapportata alle rispettive aree urbane della città e che possa assicurare, quindi, l’ottimale accessibilità.
Le modifiche, come ogni anno, sono state proposte considerando la domanda ridotta di mobilità nel periodo estivo, le esigenze del personale (ferie, congedi parentali, ecc) e il contenimento dei costi operativi e di fermo auto imputabili alle necessarie manutenzioni programmate. La riorganizzazione prevede, a titolo sperimentale, la completa gratuità del servizio di trasporto pubblico locale per le giornate di sabato e domenica del mese di agosto. Le modifiche consistono, inoltre, nella sospensione del servizio di bus a chiamata e nell’effettuazione, solo per il mese di agosto, delle corse festive per le giornate di sabato (5, 12, 19 e 26 agosto) e nel giorno di lunedì 14 agosto. «In accordo con Apm, come ogni anno, abbiamo approvato l’orario estivo con una novità importante che riguarda la gratuità del servizio per i sabati e le domeniche di agosto con l’intento di incentivare e promuovere l’utilizzo dell’autobus» ha commentato l’assessore con delega al Trasporto Pubblico Laura Laviano.Corriere Adriatico