Silenzi e villaggi di pietra sulle montagne del Nepal: tre esploratori marchigiani hanno studiato l'etnia Bothi

Silenzi e villaggi di pietra sulle montagne del Nepal: tre esploratori marchigiani hanno studiato l'etnia Bothi
MACERATA Una spedizione marchigiana, organizzata da Arte Nomade di Macerata, è da poco rientrata dal Nepal, dopo un mese di ricerca antropologica fatta nelle alte valli...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

MACERATA Una spedizione marchigiana, organizzata da Arte Nomade di Macerata, è da poco rientrata dal Nepal, dopo un mese di ricerca antropologica fatta nelle alte valli himalayane. Un mese di incontri, di studi, di straordinarie vicende vissuti nelle gole del fiume Budhi Gandaki. Tre i protagonisti di questa esperienza: Maurizio Serafini, Cristina Menghini, che ha raccolto documentazione foto e video, e il medico e farmacista, Vincenzo Monaco, che ha sperimentato l'adattamento fisico dei componenti alle alte quote.

L'ispirazione

È la 15esima volta che sono stati nella zona dell'Himalaya, e questa, come le altre volte, è stata ispirata dall'orientalista maceratese Giuseppe Tucci scomparso nel 1984, di cui Serafini è studioso da anni. «È il nostro mentore dice Serafini da una trentina d'anni lo studiamo, seguiamo i viaggi dai suoi diari, ampliando il raggio. In questo viaggio abbiamo studiato l'etnia Bhoti, che arriva dal Tibet, da dietro le montagne». Un po' come a dire, per spiegare le distanze, che gente di Foligno attraversa l'appennino e va nel Maceratese. «Si sono sempre spostati aggiunge ma ora sono più stanziali, vivono in piccoli villaggi, sfruttano le esili radure che la montagna concede per realizzare terrazzamenti per l'agricoltura». Condizioni nemmeno troppo semplici, visto che l'ambiente in cui vivono è quello, si diceva, del fiume Budhi Gandaki, il fiume considerato più pericoloso al mondo. «Riversa la sua acqua dice Serafini in una gola così stretta che se qualcuno dovesse cadere in acqua non avrebbe scampo. La valle è percorsa solo da un sentiero ricavato nelle pareti a strapiombo, e per passare da un lato all'altro del fiume ci sono solo ponti tibetani sospesi».

L'ambiente

Vallate naturali stupende, che definirle meravigliose non è errato. «I Bhoti aggiunge Serafini sono arrivati in Nepal dopo l'invasione cinese in Tibet, nei primi anni 50, che portò migliaia di tibetani all'esilio. Tra questi il Dalai Lama che oggi vive in India». Buddhisti, allevatori di yak, coltivatori di orzo, i Bhoti seguono una dieta vegetariana e vivono in villaggi in pietra. Le popolazioni autoctone hanno lasciato molto nell'animo dei tre esploratori marchigiani. «Loro spiega Serafini hanno un bel rapporto con la natura, sono carichi di umanità, vivono come vivevamo noi 100 anni fa, senza tecnologia o automobili. I bimbi vanno a scuola, la sentono importante, e danno una mano ai lavori di famiglia».

L'esperienza

Vita più autentica? «Senza dubbio prosegue meno tensioni, influenze, più serenità, anche negli occhi dei bimbi, la differenza con la nostra società si nota. Ma di contro ci sono anche molti meno servizi. Una cosa davvero bella è l'aver visto grandi differenze di pensiero, che però per loro non sono assolutamente un problema. Nei tempi buddhisti, la religione dei Bhoti, vanno tranquillamente anche gli induisti e ai riti induisti partecipano anche i buddhisti». I tre hanno vissuto tutto questo superando in ascesa notturna i 5106 metri d'altitudine del passo Larkhya La, superando il passo e discendendo poi nella valle, più agevole, del Dudh Khola, lo scorso 6 novembre. «Tanti bei ricordi aggiunge Serafini anche dei villaggi, molto colorati con le bandiere buddiste, sembravano piccole scene dei nostri presepi». Nuovo materiale, quindi, nell'archivio di Arte Nomade, archivio apprezzato dall'ambasciata italiana a Nuova Delhi, al museo nazionale d'Arte Orientale di Roma, e dallo stesso Dalai Lama in visita a Pennabilli. In attesa della possibilità per Macerata, di poterne fruire.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico