Ottima la prestazione degli atleti della Sef Stamura

Ottima la prestazione degli atleti della Sef Stamura
ANCONA - Ottima la prestazione degli atleti della Sef Stamura ai campionati italiani allievi del pala indoor ed altrettanto bravi Andrea Gargamelli e gli altri corridori dorici ai...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ANCONA - Ottima la prestazione degli atleti della Sef Stamura ai campionati italiani allievi del pala indoor ed altrettanto bravi Andrea Gargamelli e gli altri corridori dorici ai campionati italiani di mezza maratona di Verona.


Al Palaindoor Manuela Borghetti si piazza in 9° posizione nel salto in lungo con la misura di m. 5,26: per un soffio non raggiunge la finale delle migliori otto che le avrebbe consentito di effettuare altri tre salti. Un pizzico di sfortuna ha deciso la sorte della ragazza, visto che un primo salto “lunghissimo” dato nullo per un niente dal giudice che ha alzato la bandierina rossa; negli altri due tentativi balzi da 4,98 e appunto 5,26 che non le consentono di arrivare alla finale per soli 5 centimetri. Ugualmente soddisfatta la ragazza che ha fatto tanta esperienza, lei che è al primo anno della categoria e vanta un personale di m. 5,48. La stessa Borghetti ha poi fatto parte assieme a Ludovica Gioacchini, Sara Piersigilli e Giada Bernardi al quartetto della 4x200, anch’esso abbastanza in credito con la sorte.



Buona la partenza per Ludovica in seconda corsia, poi Manuela prende il testimone e supera subito dopo la prima curva un’avversaria e nel rettilineo a 30 metri dal cambio ne affianca un’altra. Ma qui succede l’impensabile: la compagine stamurina viene danneggiata da un’avversaria che costringe il successivo cambio ad una ripartenza da fermo con conseguenze irreparabili sul crono, anche se poi sia Sara che Giada fanno del loro meglio per agguantare qualche atleta.



A Verona, invece, Gargamelli si colloca nell’olimpo del fondo. Ben 8200 atleti al via, ed Andrea mostra tutto il suo talento, disputando una gara tatticamente perfetta lungo tutti i 21 km del suggestivo percorso con passaggio anche all’interno dell’Arena. Partenza “tranquilla” con il ritmo da 3’05/06” al Km, poi dal 13 chilometro la svolta: cambio di passo con il ritmo che scende a 3’01 al Km e Andrea si mangia avversari su avversari fino a concludere in 7° posizione, un piazzamento di tutto rilievo che lo consacra ormai tra i migliori fondisti italiani con un crono (1h04’43”) che vuol dire “personal best” migliorato di oltre 90”.



Anche tutti gli altri componenti della squadra stamurina si migliorano: Luigi Del Buono scende ad 1h08’52, Ousseynou Fall Diop a 1h11’06 e soprattutto Elisa Mezzelani, con l’eccellente tempo di 1h21’45 alla media di 3’52” al Km. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico