Anna Lou, figlia di Morgan e Asia Argento, imbratta i bus: viedo sui social

Anna Lou, figlia di Morgan e Asia Argento, imbratta i bus Atac e si filma su Instagram
«Imbrattato», scrive su Instagram Anna Lou, la figlia 17enne di Morgan e Asia Argento, pubblicando stories in cui la si vede deturpare un sedile di un bus...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Imbrattato», scrive su Instagram Anna Lou, la figlia 17enne di Morgan e Asia Argento, pubblicando stories in cui la si vede deturpare un sedile di un bus dell'Atac a Roma. Un atto vandalico subito segnalato alle autorità romane e che le ha portato una valanga di critiche in Rete. 


 
Anna Lou Castoldi è nata il 20 giugno 2001 nel pieno della storia tormentata tra Asia e il leader dei Bluvertigo durata dal 2000 al 2007. «Dark ma sensibile», scrive sotto al proprio nickname Instagram in cui è attivissima tra richiami al giappone (studia il giapponese) e appunto al mondo dark. Il profilo può vantare oltre 33 mila seguaci. Scorrendo le fotografie una in particolare ci riporta ai tag sui sedili del bus. Il titolo del post è “bus bus” e la giovane con le mani in segno di vittoria è ritratta seduta vicino ad un sedile, che sembra quello di un autobus, imbrattato.



Imbrattare mezzi di trasporto pubblici è un reato punibile secondo l'articolo 639 del codice penale, con la reclusione da uno a sei mesi o con una multa da 300 a 1.000 euro. 
Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico