Sant'Elpidio a Mare, maxi piano per la sicurezza: presentato il progetto per 20 occhi elettronici

Sant'Elpidio a Mare, maxi piano per la sicurezza
SANT'ELPIDIO A MARE - Firmato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Comune di Sant’Elpidio a Mare e la Prefettura di Fermo. Il Comune di...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

SANT'ELPIDIO A MARE - Firmato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Comune di Sant’Elpidio a Mare e la Prefettura di Fermo. Il Comune di Sant’Elpidio a Mare a tal proposito ha presentato richiesta per l’acquisto di ben 20 nuove telecamere volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità favorendo l’impiego coordinato delle Forze di polizia statuali e la Polizia locale. Lo scopo è quello di promuovere azioni volte alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e alla promozione del rispetto del decoro urbano attraverso l’installazione dei sistemi di videosorveglianza comunali nei principali luoghi di ritrovo, punti nevralgici del territorio e scuole.  «Sul territorio elpidiense – spiega il Sindaco Alessio Pignotti – abbiamo già attivi ben 180 occhi elettronici divisi in telecamere, così chiamate di contesto, e sistemi Ocr che permettono la lettura delle targhe. Qualora fossimo finanziati, queste nuove telecamere andranno ad implementare l’impianto di videosorveglianza comunale in quelle aree che rimangono oggi scoperte. Nel frattempo abbiamo provveduto all’acquisto di 10 telecamere da destinare al parco astronomico di Castellano ed in Piazzale Europa la cui installazione avverrà a breve. I controlli saranno, inoltre, implementati con l’impiego di 4 telecamere mobili, di recente acquisto, per il contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e la tutela del decoro urbano». L’importo complessivo per l’acquisto delle 20 nuove telecamere (4 Ocr e 16 di contesto) ammonta a 70.000 euro dove 35.000 euro saranno a carico del Comune e 35.000 saranno coperti dal contributo ministeriale previa ammissione».

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico