A Porto Sant'Elpidio domenica ​torna la corsa Donna in Rosa

A Porto Sant'Elpidio domenica ​torna la corsa Donna in Rosa
PORTO SANT'ELPIDIO - Torna per il sesto anno, domenica prossima, "Donna in Rosa". Camminata non competitiva di cinque chilometri dedicata alle donne. Una fiumana di esponenti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORTO SANT'ELPIDIO - Torna per il sesto anno, domenica prossima, "Donna in Rosa". Camminata non competitiva di cinque chilometri dedicata alle donne. Una fiumana di esponenti del gentil sesso, come'è sempre stato negli anni passati, colorerà di rosa il lungomare. E' previsto, prima della partenza, che le partecipanti dovranno indossare le t-shirt rosa. L'evento è una sorta di spin- off della maratona settembrina del Piceno. Come oramai dalla prima edizione, all'iniziativa sportiva è legato uno scopo sociale, perché continua la collaborazione con il reparto di Oncologia dell'ospedale Murri. Per questo motivo l'evento ha un costo d'iscrizione di cinque euro, uno per ogni chilometro percorso. Parte del ricavato sarà devoluto al reparto di Oncologia. Dopo la corsa si farà stretching e le più sportive potranno cimentarsi nello zumba, balli di gruppo. Situazioni che portano più in alto il livello di energia. Saranno cinque chilometri da percorrere a passo libero. Premio di partecipazione per tutte. Obiettivo: l'educazione al movimento per persone dai dieci ai novant'anni. Iniziativa promossa dall'assessorato allo Sport in collaborazione con l'Unione italiana sport per tutti e Confartigianato donne impresa. Appuntamento alle 10 all'ex Stadio Orfeo Serafini, all'inizio del lungomare Sud.
Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico