Porto San Giorgio, cavi dell'alta tensione Sulla pericolosità occorre fare chiarezza

Porto San Giorgio, cavi dell'alta tensione Sulla pericolosità occorre fare chiarezza
PORTO SAN GIORGIO - ​Tra consigli comunali appena conclusi e assisi convocate d'urgenza si scatenano le critiche "Criticarli è come sparare sulla Croce Rossa" l'affondo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORTO SAN GIORGIO - ​Tra consigli comunali appena conclusi e assisi convocate d'urgenza si scatenano le critiche "Criticarli è come sparare sulla Croce Rossa" l'affondo dell'ex sindaco Agostini. "Loira ha mentito ai cittadini" la stilettata di Morese. Partiamo proprio dagli strascichi dell'ultima assise di giovedì dove la maggioranza ha bocciato la petizione di Fratelli d'Italia sull'utilizzo del ricavato della vendita del 49 per cento della San Giorgio energie per l'interramento dei cavi dell'alta tensione del quartiere Nord.




Danni alla salute non provati scientificamente e intervento circoscritto a una parte della città, le motivazioni del sindaco Nicola Loira che hanno spinto la maggioranza a respingere la petizione: "Allora il sindaco mentiva ai cittadini - l'affondo del coordinatore comunale FdI, Emanuele Morese - torneremo alla carica con una petizione sulla sicurezza per dare seguito alle domande che i cittadini pongono e su cui la giunta fantasma non ha forza per rispondere. La maggioranza si è spaccata per la prima volta in tre anni. Capeci si è scagliata impunemente persino contro l'assessore Bisonni, uomo coerente e di alti valori, solo per aver dichiarato che, se avesse potuto, avrebbe votato a favore dell'interramento dei cavi".



"Parole ingiuriose ed interventi scomposti anche contro il consigliere Mandolesi, a cui va tutta la nostra stima e solidarietà. Sembra che a Porto San Giorgio - dichiara Morese - l'esercizio degli strumenti di partecipazione democratica, come la petizione, siano visti dal primo cittadino come una noia o un atto di insolenza di chi non si lascia governare a testa china. Loira chiarisce che i cavi non fanno male? Ottimo ne siamo sollevati. Adesso ci spieghi perché in campagna elettorale mentiva, inserendo nel suo programma proprio l'interramento dei cavi".



Dal consiglio di giovedì a quello convocato d'urgenza per questa sera: "Criticare quest'amministrazione è come sparare sulla Croce rossa - l'affondo dell'ex sindaco Agostini - ieri alle ore 16 ho ricevuto dal Comune una telefonata per comunicarmi che oggi alle ore 20.00 si terrà un consiglio comunale "urgente" in tema di rinegoziazione mutui. Oggi per domani, con un consiglio fatto solo giovedì scorso, per una questione di ordinaria amministrazione e che, comunque, si affronta tipicamente con mesi di anticipo che significano programmazione e non improvvisazione. Fare una qualsiasi critica all'amministrazione Loira in questo caso sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Comunque il martedì civico di questa sera a "La terrazza sul mare" si terrà ugualmente alle 21. Al massimo ritarderò qualche minuto". Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico