Fermo, ultimo giorno di Tipicità Il direttore Masi l'ospite d'onore

Uno degli stand a Tipicità
FERMO - Sarà Marcello Masi, il direttore del Tg2, l'ospite di rilievo dell'ultima giornata di una Tipicità. In Accademia, l'area show cooking,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FERMO - Sarà Marcello Masi, il direttore del Tg2, l'ospite di rilievo dell'ultima giornata di una Tipicità. In Accademia, l'area show cooking, giornata dedicata alla biodiversità. Con Regione Marche ed Assam, ben sette istituti alberghieri si cimenteranno nel concorso di cucina a loro dedicato. Ci saranno anche gli chef Michele Biagiola ed Enrico Mazzaroni a guidare gli studenti durante la giornata e ad offrire una performance a tema.


Al Teatro dei Sapori, Ais offre un viaggio nel bicchiere "dal Tirreno all'Adriatico", mentre nel pomeriggio verrà presentato il libro dedicato al Verdicchio ed i suoi territori, tra Jesi e Matelica. 
In programma anche approfondimenti golosi su Rossini in versione "gourmet", ma anche sulla patata dei Sibillini e sul pasto salutare Made in Marche ideato da Biomedfood.

Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale saranno approfondite in due convegni, il primo a cura della Regione Marche ed il secondo con la presenza di eminenti personaggi anche da Umbria e Toscana. L'Ordine degli Architetti riconosce crediti formativi ai professionisti che parteciperanno a questo evento.
A proposito di territorio, in programma un appuntamento per celebrare il primato italiano di Fermo nella gestione virtuosa della Tari, mentre Visit Russia, la realtà estera ospite di questa edizione, incontra gli operatori turistici. Di scambi nel turismo Russia-Marche, anche nella dimensione storica, si parlerà all'interno del convegno proposto dall'Università di Macerata. Il legame spiritualità e territorio sarà invece il tema dell'incontro proposto dal Comune di Ascoli Piceno.

A Tipicità 2016 anche le tematiche legate al terzo settore, con un convegno a cura di Meridiana che traccia lo "stato dell'arte" a livello locale, italiano ed europeo, con la presenza di personaggi altamente rappresentativi.

Dopo il buon riscontro di pubblico dei giorni precedenti, la giornata di oggi è dedicata agli operatori, ma è comunque accessibile anche ai visitatori non professionali. 
  Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico