Expo e territori: tornano passeggiate e pedalate di gusto ad Amandola

Expo e territori: tornano passeggiate e pedalate di gusto ad Amandola
AMANDOLA - Fermati dal maltempo lo scorso 11 ottobre, tornanole passeggiate e pedalate di gusto ad Amandola, in concomitanza con Diamanti a tavola, festival del tartufo bianco dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
AMANDOLA - Fermati dal maltempo lo scorso 11 ottobre, tornanole passeggiate e pedalate di gusto ad Amandola, in concomitanza con Diamanti a tavola, festival del tartufo bianco dei Sibillini. A partire dalle 9.30, con ritrovo a Garulla Superiore, si potrà scoprirel’ambiente di alta collina di questo angolo del Fermano con le Guide del Parco, che condurranno l’escursione sul Sentiero Natura N4, e con gli istruttori di mountain bike dell’Accademia Nazionale che guideranno la pedalata lungo il Percorso Bike B5.




Lungo l’itinerario l’immancabile “sosta del gusto”: a Campolungo presso il Città di Amandola i partecipanti potranno rifocillarsi con dei piccoli assaggi di prodotti tipici. Rimane tutto il tempo per completare la giornata ad Amandola per lasciarsi inebriare dall’inconfondibile profumo del tartufo. Si ricorda che le escursioni sono gratuite ed aperte a tutti, ma occorre prenotare la propria partecipazione al 335.216748 per la passeggiata a piedi, e al 335.5651639 per le escursioni in bicicletta. Con questo appuntamento si conclude Expo e territori nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini che ha visto impegnati l’Ente Parco e moltissimi operatori economici, nel comune intento di far scoprire questi luoghi meravigliosi, scrigno di biodiversità, anche alimentare. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico