Il Pnrr è un’occasione unica per trovare rimedi alla siccità

Il Pnrr è un’occasione unica per trovare rimedi alla siccità
I cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più rilevanti da affrontare. Ce ne siamo accorti quando, a partire dall’estate scorsa, si è fatto sempre...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più rilevanti da affrontare. Ce ne siamo accorti quando, a partire dall’estate scorsa, si è fatto sempre più evidente il problema della crisi idrica, che di fatto, si è protratta fino ad oggi. L’Italia si trova nel cosiddetto “punto caldo mediterraneo”, un’area particolarmente vulnerabile dove la carenza idrica si unisce ai rischi naturali come i fenomeni di dissesto idrogeologico e l’erosione delle coste. Sappiamo già che con l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi (come siccità, ondate di caldo e piogge intense) si amplificheranno i rischi ambientali, con impatti economici e sociali destinati solo ad aumentare. Insomma, siamo seduti su un enorme pentolone in ebollizione in cui le tragedie sono dietro l’angolo e in troppi casi già esperite. Come minimo dovremmo essere previdenti e all’avanguardia su questi fattori, a partire da un solido Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (Pnacc). In realtà, il Pnacc è pronto da tempo ma non è mai stato approvato e quindi mai messo in opera. Del resto, perché farlo? Fino all’estate scorsa zelanti opinionisti e politici, magari con laurea in filosofia, negavano l’esistenza stessa dei cambiamenti climatici ricordando estati caldissime della loro fanciullezza, o trasformavano il problema ormai confermato da dati scientifici in uno scambio di opinioni personali. In questo scenario da repubblica delle banane dove si vive alla giornata, pensare di attuare un piano di adattamento ai cambiamenti climatici sembrava essere un inutile esercizio di stile. E abbiamo perso tempo, proprio grazie a questa “cultura dell’oggi” che non vuole mai guardare al domani. La scarsità d’acqua colpisce prevalentemente le regioni del Sud Italia e dell’interno, interessa in modo crescente anche le regioni del Nord dove da tempo si assiste al grido di allarme dei glaciologi che denunciano la progressiva scomparsa dei ghiacciai alpini e colpirà sempre più anche le Marche che vedono nell’agricoltura una componente fondamentale della sua storia che rischia di essere sempre più marginalizzata in termini economici. Ma non riusciamo mai a imparare. Quanto vissuto nel 2022 è già accaduto nell’estate del 2017, quando sei regioni italiane si sono trovate a dover dichiarare lo Stato di Emergenza idrica. E accadrà di nuovo probabilmente anche la prossima estate. Cosa fare? Sappiamo che esistono importanti perdite di acqua dalle condutture di distribuzione e che potrebbero essere riparate, che potrebbero essere fatti ulteriori bacini di raccolta delle acque piovane, che potremmo riutilizzare meglio le acque reflue e costruire desalinatori per usare l’acqua di mare. Ma cosa sceglieremo di fare? Avremo soluzioni diverse in diverse regioni, come sarebbe logico pensare? Si discute proprio in questi giorni della impellente nomina di un super-commissario che dovrebbe affrontare il problema della crisi idrica. Una cabina di regia avrebbe il compito di effettuare una rapida ricognizione delle opere e degli interventi da realizzare urgentemente per far fronte alla crisi idrica, ma non faremo in tempo a risolvere il problema. Un commissario straordinario non basta, servono cabine di regia regionali a supporto e leggi speciali per procedere più celermente. Mi viene in mente il ponte Morandi di Genova, crollato e ricostruito a tempo record grazie a una legge speciale. L’auspicio è che un esperto vero, con competenze tecniche ampie, in grado di capire non solo di idraulica ma di ciclo dell’acqua, di potabilizzazione, di leggi e regolamenti, che sappia capire le scelte migliori e individuare le priorità. E non basterà neanche questo se non si avrà il supporto delle Regioni e se non avremo le idee chiare su quali siano le priorità, regione per regione, per contrastare la crisi idrica. Serviranno anche progetti “cantierabili” ovvero progetti già pronti e immediatamente realizzabili o perderemo altro tempo. I soldi, con il Pnrr, non mancherebbero, ma il rischio della soluzione all’Italiana è sempre presente. Dobbiamo assolutamente evitare di dare risorse a pioggia che accontentano specifiche esigenze, spesso clientelari, senza risolvere il problema. Non ci sarà un’altra occasione come il Pnrr.

*Professore ordinario all’Università Politecnica delle Marche, titolare dei corsi di Biologia Marina, Ecologia
ed Etica ambientale

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico