Unicredit, 34 milioni di fidi per tremila imprese locali

Unicredit, 34 milioni di fidi per tremila imprese locali
ANCONA - Oltre 12 milioni di euro di finanziamenti concessi a 570 piccole imprese marchigiane negli ultimi sette mesi. Questo il principale risultato raggiunto dall'iniziativa...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ANCONA - Oltre 12 milioni di euro di finanziamenti concessi a 570 piccole imprese marchigiane negli ultimi sette mesi. Questo il principale risultato raggiunto dall'iniziativa "C'è un fido per te", ideata da UniCredit per fornire in maniera rapida credito aggiuntivo alle imprese del territorio. Il bacino potenziale di "C'è un Fido per Te" conta circa 200 mila clienti in tutta Italia: nelle Marche saranno disponibili da subito più di 34 milioni di euro di fidi con l'obiettivo di dare un concreto supporto a oltre tremila imprese locali.




"Nell'area marchigiana, come nel resto d'Italia, finalmente si comincia a vedere qualche segnale di ripresa" ha detto Stefano Centelli, Area Manager Marche di UniCredit. "Stiamo assistendo a un ritorno da parte delle imprese della domanda di credito a breve per la costituzione di scorte e qualche timido segnale di ripresa degli investimenti. Rispetto a un anno fa, ci sono segnali incoraggianti. Anche parlando con gli imprenditori, si intravede un po' di ottimismo in più". Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico