Indonesia, sub italiani dispersi Ricerche fino al 25 agosto, poi stop

Indonesia, sub italiani dispersi Ricerche fino al 25 agosto, poi stop
ROMA - L'Indonesia ha deciso «di prolungare eccezionalmente fino al 25 agosto le attività di ricerca di Daniele Buresta, Michela Caresani e Alberto Mastrogiuseppe, i tre...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA - L'Indonesia ha deciso «di prolungare eccezionalmente fino al 25 agosto le attività di ricerca di Daniele Buresta, Michela Caresani e Alberto Mastrogiuseppe, i tre italiani dispersi nel corso vicino all'isola di Sangalaki, in Indonesia».






In una nota, la Farnesina rende noto che «il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni ha accolto con soddisfazione la decisione del Governo indonesiano di prolungare eccezionalmente fino a tutto martedì 25 agosto le attività di ricerca di Daniele Buresta, Michela Caresani e Alberto Mastrogiuseppe, i tre cittadini italiani dispersi nel corso di un'immersione vicino all'isola di Sangalaki, in Indonesia». «Di norma - ricorda il ministero degli esteri - in questi casi l'Indonesia prevede infatti che le operazioni di ricerca di dispersi in mare durino al massimo sette giorni. Nel caso dei nostri connazionali si sarebbero dunque interrotte domani». «Il Ministro Gentiloni - conclude il testo - è riconoscente alle autorità indonesiane per tale decisione, che accoglie le richieste in tale senso avanzate dalla Farnesina e che viene incontro anche agli auspici delle famiglie». Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico