«Rospi tossici, i predatori non possono mangiarli»: scatta l'allarme per l'ecosistema

Rospi tossici, «i predatori non possono mangiarli»: scatta l'allarme per l'ecosistema
Rospi tossici. È l’ultimo allarme che viene dall’Africa, in particolare dal Madagascar, dove una specie invasiva di rospi potrebbe devastare l’ecosistema...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Rospi tossici. È l’ultimo allarme che viene dall’Africa, in particolare dal Madagascar, dove una specie invasiva di rospi potrebbe devastare l’ecosistema dell’isola, poiché le tossine della sua pelle sarebbero letali per qualsiasi predatore: le autorità locali sono preoccupate per questa specie, portata in queste zone nel 2011.


Vermi piatti giganti «con la testa di martello»: l'invasione in città, avvistati anche in Italia

Secondo gli esperti, questa specie di rospi in Asia ha avuto vita più difficile perché i predatori, col tempo, si sono evoluti per resistere alla loro pelle velenosa: ma il Madagascar è un’isola, e per i predatori (che vanno dai cinghiali ai ratti a gabbiani, volpi e corvi) potrebbe essere più difficile.



La conferma arriva da uno studio internazionale condotto da esperti della Bangor University, della School of Tropical Medicine di Liverpool, dell’Università di Braunschweig e dei musei di storia naturale di Monaco, Stoccarda e Torino. Analizzando i geni di serpenti, lucertole, rane, mammiferi e uccelli che potrebbero potenzialmente nutrirsi dei rospi, hanno trovato solo un animale in grado di resistere alla tossina: un particolare tipo di roditore, della famiglia dei Brachytarsomys.

Peraltro l’ingresso di questi rospi non è avvenuto per caso, ma appositamente per nutrirsi degli insetti che si nutrono di canna da zucchero, il che scarica la responsabilità di questo potenziale disastro sugli stessi ricercatori. “I nostri risultati confermano come questi rospi invasivi possano avere un impatto significativo sull’ecosistema, mettendo in pericolo potenzialmente molte delle specie animali che si trovano in Madagascar”, ha detto Nicholas Casewell, della Liverpool Shool of Tropical Medicine. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico