Meteo, forte maltempo in arrivo: rischio nubifragi e tanta neve (in montagna). Le previsioni

Le previsioni meteo per i prossimi giorni

Meteo, forte maltempo in arrivo: rischio nubifragi e tanta neve (in montagna). Le previsioni
  Torna l'autunno. Un sistema depressionario, nel corso di sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, si spinge su parte della Penisola, portando un'intensa...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

 

Torna l'autunno. Un sistema depressionario, nel corso di sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, si spinge su parte della Penisola, portando un'intensa ondata di maltempo diffusa. Il peggioramento del weekend, però, sarà solo l'inizio di una lunga fase di instabilità. La causa è riconducibile, secondo "3BMeteo", al riscaldamento stratosferico, il "Final Warming", che caratterizza la chiusura della fase fredda invernale. La prossima settimana sarà segnata da tanta pioggia, con fenomeni che potranno essere anche intensi al Nord e sulle regioni tirreniche. Torna la neve in montagna.

 

Le previsioni meteo di sabato 8 marzo 2025

Soleggiato al Nord, salvo locali addensamenti sul Piemonte Nubi sparse e schiarite al Centro, ampie sulla fascia tirrenica, maggiori addensamenti su Adriatico e Appennino nel pomeriggio ma con fenomeni poco probabili. Qualche piovasco tra Sicilia orientale e Calabria ionica, nuvolosità irregolare nel resto del Sud, ma con bassa probabilità di fenomeni. "3BMeteo" prevede temperature stabili o in ulteriore lieve aumento, venti moderati sciroccali. Mari mossi.

Cosa succede domenica 9 marzo 2025

Nubi in aumento al Nord-Ovest fin dal mattino con prime piogge dal pomeriggio. In serata rovesci o temporali anche forti tra Piemonte e Liguria con rischio nubifragi sulla Liguria. Neve abbondante sulle Alpi centro occidentali dai mille metri. Nuvolosità variabile al Centro, con tendenza a rovesci o temporali a fine giornata su alta Toscana e nella notte anche su Umbria, Marche e Lazio. Nubi in aumento in Sardegna con temporali tra pomeriggio e sera, parzialmente nuvoloso o variabile nel resto del Sud. Nella notte, spiega "3BMeteo" peggiora sull'alta Campania.

Temperature in ulteriore aumento al Sud, in lieve calo al Nord. Venti da deboli a moderati. Mari da mossi a molto mossi.

La tendenza per la prossima settimana

Tra lunedì 10 e martedì 11 marzo 2025 avremo instabilità al Centro-Nord e su parte del Sud. Qualche temporale potrebbe risultare intenso su Nord-Est e fascia centrale tirrenica. Tra mercoledì 12 e giovedì 13 marzo 2025, "3BMeteo" prevede, pioggia intensa con rovesci, temporali e locali nubifragi al Nord e sulle regioni tirreniche. Tra venerdì 14 marzo 2025 e il fine settimana attese ancora piogge e temporali in un contesto più freddo. Neve sui rilievi anche sotto i mille metri.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico