Marzia Franceschilli, la chirurga insultata e aggredita in sala operatoria: indagato il primario Giuseppe Sica. Il video sul web e le scuse

Le lesioni subite dalla dottoressa Franceschilli sono state regolarmente refertate da un medico la cui diagnosi è allegata alla denuncia

Marzia Franceschilli, la chirurga insultata e aggredita in sala operatoria: indagato il primario Giuseppe Sica. Il video sul web e le scuse (sito policlinico tor vergata)
Avrebbe aggredito la collega Marzia Franceschilli lo scorso giugno, ora il suo nome è stato scritto sul registro degli indagati. A incastrare Giuseppe Sica primario di chirurgia, un video...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

Avrebbe aggredito la collega Marzia Franceschilli lo scorso giugno, ora il suo nome è stato scritto sul registro degli indagati. A incastrare Giuseppe Sica primario di chirurgia, un video dell'episodio diffuso sul web. Prima gli insulti, poi le grida e infine «un pugno alla nuca». 

Dottoressa aggredita: «L'uomo ha sfondato la porta, voleva vedere la figlia fuori dall'orario visite»

Un atto dovuto, riporta il Corriere,  da parte del pm Maurizio Arcuri che si è trovato a valutare i fatti esposti dall’avvocato di Franceschilli, Simone Palombi, per violenza privata e lesioni. 

L'audio 

L'audio dell'aggressione in cui veniva intimato alla chiruga di lasciare la sala operatoria era arrivato fino al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il quale aveva promesso «sanzioni al medico». Ma, almeno in sede del comitato dei Garanti, «con due voti contrari su tre», il primario era stato assolto. 

Il direttore sanitario Domenico Antonio ha affermato che «non si può in alcun modo giustificare la condotta del prof Sica che aggredisce verbalmente con parole ingiuriose la dottoressa Franceschelli». Invece, la sospensione di Sica è stata ritenuta del tutto «sproporzionata». 

Le scuse di Sica e la denuncia

Dopo l'episodio increscioso Sica si è assunto la piena responsabilità di quanto accaduto «riconducendolo a un effettivo contesto di tensione e preoccupazione per il buon esito dell’intervento». Il primario «si è dichiarato pentito per la condotta tenuta nei confronti della sua collaboratrice». Ora bisognerà attendere la conclusione delle indagini appena iniziate: il pm ascolterà i testimoni della sala operatoria.

Le lesioni subite dalla dottoressa Franceschilli sarebbero regolarmente refertate da un medico la cui diagnosi è allegata alla denuncia.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico