Nubifragio a Bardonecchia, esonda il torrente: fango e detriti sulla città. Cinque dispersi e 120 sfollati

Sarebbe stata una frana staccatasi in quota durante un fortissimo temporale a causare l'improvvisa piena di un torrente

Nubifragio a Bardonecchia, esonda il torrente: cinque dispersi e 120 sfollati
Una colata di fango e detriti ha interessato l'abitato di Bardonecchia, in Alta Valle di Susa, dopo un nubifragio che si è abbattuto sulla zona nelle prime ore della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Una colata di fango e detriti ha interessato l'abitato di Bardonecchia, in Alta Valle di Susa, dopo un nubifragio che si è abbattuto sulla zona nelle prime ore della serata. Per effetto della pioggia i corsi d'acqua si sono ingrossati e il Rio Merdovine è esondato. Le prime segnalazioni parlano di danni e disagi.

Chiuso l'aeroporto di Catania per l'Etna in eruzione. Ci sono due voli da e per Ancona. Ecco quando aprirà di nuovo

Il maltempo

In una notte caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, si è verificato un improvviso e violento straripamento del corso del torrente Frejus all'interno del centro urbano di Bardonecchia. L'evento, verosimilmente scatenato da un distacco parziale del monte omonimo, ha causato danni significativi e ha richiesto un massiccio intervento delle forze dell'ordine e dei soccorritori. Il bilancio è di 5 dispersi, un ferito non grave e 120 sfollati.

I video

Nei filmati amatoriali che circolano sui social si vede l'ondata di fango travolgere una paratia e abbattersi con violenza su una strada nel fuggi fuggi dei passanti. Diverse sono state le auto danneggiate. La colata è un fenomeno conosciuto come 'debris flow' e consiste nel movimento verso valle, lungo il greto di un torrente di materiale detritico accompagnato da una massa d'acqua.

Le cause

Sarebbe stata una frana staccatasi in quota durante un fortissimo temporale a causare l'improvvisa piena di un torrente che attraversa l'abitato di Bardonecchia creando panico tra numerosi residenti e turisti nell'affollata località della Valle di Susa al confine con la Francia. Al momento non si ha notizia di persone coinvolte. La massa di fango, rocce e detriti ha fatto crescere di colpo la portata del corso d'acqua mentre in città non pioveva neppure. Il Comune di Bardonecchia ha aperto il Coc (Centro operativo comunale) e ha deciso l'utilizzo del Palazzetto dello sport per ospitare persone che eventualmente debbano abbandonare le loro case al piano terra lungo il corso del torrente. La furia della piena potrebbe avere danneggiato qualche ponte, ma questo aspetto potrà essere appurato solo dopo l'intervento dei tecnici. L'ondata di fango avrebbe toccato anche un albergo e la sede della Polizia di Stato.

 

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico