San Benedetto, gara ai fornelli su Sky sulla buona cucina del Piceno

San Benedetto, gara ai fornelli su Sky sulla buona cucina del Piceno
SAN BENEDETTO - La buona tavola sambenedettese in gara su Sky, vetrina sul territorio e la Ssua offerta enogastronomica. Sarà...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SAN BENEDETTO - La buona tavola sambenedettese in gara su Sky, vetrina sul territorio e la Ssua offerta enogastronomica.


Sarà il Piceno, con San Benedetto e Ascoli, il protagonista della puntata del 21 ottobre di "Quattro Ristoranti", la trasmissione culinaria di Sky condotta da Alessandro Borghese che mette in gara, appunto, quattro locali in una sfida all'ultimo manicaretto.



Questa settimana le riprese dello show si svolgono nel Piceno, equamente divise tra Ascoli e San Benedetto: per il capoluogo concorrono "Il Desco" e "Il Piccolo Teatro", per la costa "Il Gambero" e "La Croisette".

Il ritorno in tv grazie alla sue prodezze culinarie è un'altra freccia della promozione turistica del territorio: "Il buon cibo è una parte importante della nostra offerta turistica - rimarca l'assessore Margherita Sorge - e l'enogastronomia è da tempo un asset fondamentale per il turismo. Alessandro Borghese è uno chef di fama internazionale, sono molto contenta che abbia scelto il nostro territorio, grazie al sostegno della Regione Marche e dell'Amministrazione comunale. Per è un importante veicolo promozionale”. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico