San Benedetto, arriva l'ordinanza per il 2024: ecco le zone non idonee alla balneazione

San Benedetto, arriva l'ordinanza per il 2024: ecco le zone non idonee alla balneazione
SAN BENEDETTO È stata emessa l’ordinanza di inizio stagione estiva 2024 che definisce, sulla base delle disposizioni della Regione, le zone di mare non idonee alla...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

SAN BENEDETTO È stata emessa l’ordinanza di inizio stagione estiva 2024 che definisce, sulla base delle disposizioni della Regione, le zone di mare non idonee alla balneazione.

LEGGI ANCHEUna lunga serie di reati, per un anno non potrà accedere a via Marconi e alle zone attigue

Le disposizioni

Sono confermate le stesse aree già interdette negli scorsi anni, senza modifiche delle superfici. Rimangono pertanto non adibite alla balneazione le acque del porto per l’intera estensione dell’area portuale, la foce del torrente Albula e il tratto di mare compreso in un raggio di 20 metri dalla testata del cosiddetto “pennello”. Vietato ai bagni, come di consueto, anche il tratto che si sviluppa per 170 metri a sud della foce del Tronto. Non sarà consentito bagnarsi, ma per motivi esclusivamente legati alla sicurezza (i fondali presentano spesso pericolosi avvallamenti), nelle acque antistanti la spiaggia a nord del bacino portuale fino al confine di Grottammare per circa 460 metri. Il Comune provvederà a segnalare con cartelli fissi le zone interessate dai divieti.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico