Grottammare, pulizia della spiaggia «Via le barche o multe e sequestri»

Parte la pulizia della spiaggia
GROTTAMMARE – I proprietari delle imbarcazioni o altro che abusivamente stanno occupando la spiaggia sono avvertiti: via tutto dalle aree del Demanio oppure partono i...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
GROTTAMMARE – I proprietari delle imbarcazioni o altro che abusivamente stanno occupando la spiaggia sono avvertiti: via tutto dalle aree del Demanio oppure partono i sequestri e le multe. L'occasione in queste ore è data dal piano di pulizia che sta attuando il Comune sull'intero arenile di competenza ma ulteriori controlli saranno messi in campo anche nelle prossime settimane estive.

Dunque l’ufficio Demanio invita a spostare i natanti in sosta nelle aree di rimessaggio pubbliche per permettere la pulizia dell’arenile, programmata anche in quelle aree nei giorni di lunedì 12 e martedì 13 giugno. 

Le aree di rimessaggio libero del comune di Grottammare sono indicate nel Piano di Spiaggia e sono due: 
– l’area di rimessaggio 1 è posizionata a sud dello stabilimento balneare “Colibrì”, il fronte mare è di 20 metri e può accogliere circa 11 imbarcazioni;
-l’area di rimessaggio 2 si trova a sud del circolo velico “Le Grotte”, il fronte mare misura 80 metri e può accogliere circa 36 imbarcazioni.
Inoltre i proprietari di imbarcazioni, che non avessero ancora avanzato la richiesta, devono provvedere entro il 15 giugno a fare domanda di autorizzazione alla sosta.
L’uso delle aree demaniali destinate all’alaggio e alla sosta delle imbarcazioni è regolamentato dal luglio 2015, con effetti concreti dalla passata stagione balneare. Il testo, fa infatti sapere il Comune, prevede che “le imbarcazioni che non hanno regolare autorizzazione verranno rimosse” (art. 4, comma 6). Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico