Ascoli, chiesto il processo immediato per Stefano Manni ​accusato di terrorismo

Ascoli, chiesto il processo immediato per Stefano Manni ​accusato di terrorismo
ASCOLI - Giudizio immediato per Stefano Manni. Per il quarantottottene ascolano, finito in carcere a seguito di un’indagine della Procura di L’Aquila che lo ritiene il capo...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ASCOLI - Giudizio immediato per Stefano Manni. Per il quarantottottene ascolano, finito in carcere a seguito di un’indagine della Procura di L’Aquila che lo ritiene il capo indiscusso di "Avanguardia Ordinovista" considerata una organizzazione eversiva di estrema destra.


Il Pm Antonietta Picardi sembrerebbe intenzionato a chiedere il rito speciale previsto nella procedura penale che consente di non effettuare l’udienza preliminare e passare direttamente al dibattimento in aula. Un rito applicabile quando le prove a carico dell’indagato appaiono evidenti e quando è stato sottoposto a custodia cautelare in carcere ed è stato interrogato sui fatti che gli vengono addebitati. E’ questo il caso di Stefano Manni finito al centro dell’indagine "Aquila Nera" e in carcere dal 17 dicembre dello scorso anno e da qualche trasferito da Pescara al carcere di Alessandria. Gravi le accuse formulate da parte dagli inquirenti nei confronti di Stefano Manni. Per la Procura di L’Aquila, infatti, l’organizzazione eversiva di cui l’ascolano è ritenuto il capo indiscusso voleva mettere in atto una e vera e propria "strategia della tensione" con migliaia di attentati che avrebbero poi reso più agevole la scalata al potere politico. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico