Il Palio di agosto affidato a Leonardo Cemak, famoso illustratore e vignettista di Senigallia

L'artista Leonardo Cemak
ASCOLI - Sarà firmato da Leonardo Cemak il Palio della Quintana di agosto in onore del patrono Sant’Emidio. Artista di grande fama, nel suo curriculum si contano...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

ASCOLI - Sarà firmato da Leonardo Cemak il Palio della Quintana di agosto in onore del patrono Sant’Emidio. Artista di grande fama, nel suo curriculum si contano tantissime esperienze. Già illustratore di fiabe (“Alice nel paese delle meraviglie” e “Oltre lo specchio” sono due delle tante) e vignettista, fra i tanti, per l’Unità, Rinascita, Panorama, Linus, Comix e il Satyricon di Repubblica, Cemak è anche pittore di bianchi, di neri e di alcuni toni di grigio.

 

Di origini senigalliesi, con sangue italiano e polacco ucraino da parte di padre e madre, Cemak ha studiato all’Istituto di Arte di Ancona e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha pubblicato alcuni libri di proprie vignette con la casa editrice Rizzoli e ha tenuto mostre in Italia e all’estero. Il prestigio di Cemak è attestato da riconoscimenti di assoluto rilievo. Nel 1998 ha vinto il Premio di Satira Politica di Forte dei Marmi, nel 1991 ha vinto la Palma d’Oro per la Letteratura illustrata al Salone dell’umorismo di Bordighera. Numerose sono le sue mostre personali, da Oceano Adriatico (Reggio Emilia, 1997), passando per Presagi, (Milano 2007), Dottor Cemak e Mister Hide, (Camerino 2007). Per la prima volta apporrà la sua firma sul prestigioso Palio della Quintana di Ascoli. Martedì prossimo il drappo sarà svelato nel corso della cerimonia nella sala della Ragione a Palazzo dei Capitani.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico