Prende cd e occhiali ​a scrocco, denunciata

Prende cd e occhiali ​a scrocco, denunciata
SENIGALLIA - Prende la merce a scrocco al centro commerciale Il Maestrale ma viene sorpresa e denunciata. E' successo nella tarda serata di ieri quando gli agenti dellaVolante...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SENIGALLIA - Prende la merce a scrocco al centro commerciale Il Maestrale ma viene sorpresa e denunciata. E' successo nella tarda serata di ieri quando gli agenti dellaVolante del Commissariato di Senigallia è stata chiamata ad intervenire presso il centro commerciale Il Maestrale poiché' all'interno dell'ipermercato era stato notata una donna aggirarsi in modo sospetto tra i banchi.


Gi agenti giungevano sul posto e procedevano al controllo della donna che era stata fermata dalla sorveglianza interna all'uscita delle casse.

La donna , dopo aver negato in un primo momento di aver rubato qualcosa, poi esibiva alcuni oggetti (occhiali, cd musicali) per un valore di circa 500 euro che sono risultati essere stati asportati furtivamente dagli espositori. Infatti alla cassa la donna aveva pagato solo una bottiglia di liquore nascondendo il resto.

La donna, P.D., 45 anni circa, di origini albanese, ma da tempo in Italia e residente a Senigallia, veniva accompagnata presso gli uffici del Commissariato dove veniva sottoposta ad ulteriori accertamenti da cui emergeva che già' qualche anno addietro era stato tratta in arresto a Marotta per un analogo episodio. Pertanto veniva denunciata per il tentativo di furto aggravato e la merce veniva sottoposta a sequestro per la successiva restituzione al proprietario. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico