Fa ascoltare alla compagna il rumore di mobili fracassati

Fa ascoltare alla compagna il rumore di mobili fracassati
JESI - Un anno e quattro mesi per atti persecutori nei confronti della compagna costretta anche ad ascoltare al telefono il rumore di mobili fracassati in casa sua a Jesi dal...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
JESI - Un anno e quattro mesi per atti persecutori nei confronti della compagna costretta anche ad ascoltare al telefono il rumore di mobili fracassati in casa sua a Jesi dal compagno colto da un raptus d'ira. La condanna l'ha emessa ieri il giudice monocratico Paolo Giombetti nei confronti di Angelo Guzzon, 31 anni. L'episodio che poi fece scattare l'arresto dell'imputato, poi scarcerato, risale al 5 luglio scorso. Il trentunenne non l'aveva trovata in casa quella sera e questo scatenò la sua ira.




Furono attimi di paura quelli vissuti dalla ventiquattrenne che preferì recarsi dalla sorella e poi dai carabinieri prima di ritornare a casa. Con il compagno, aveva raccontato in udienza la sorella della parte offesa, i rapporti erano buoni ma ogni tanto litigavano e lui perdeva il lume della ragione.



Era arrivato anche a prenderla a schiaffi. In quella circostanza invece si era infuriato perché era andato da lei, madre di una bimba avuta da una precedente relazione, e non l'aveva trovata. Così l'uomo dalla casa, dove era entrato rompendo un vetro, le aveva inviato sms minacciosi e poi l'aveva chiamata al cellulare intimandole di rientrare. Quando



la donna aveva rifiutato l'invito, lui aveva iniziato a demolire mobili, vetri, tv e portafoto facendole sentire al telefono il fracasso. Lei, insieme alla sorella, era andata sotto casa e aveva visto la luce accesa, poi avevano allertato i carabinieri. Dentro la casa avevano trovato tutto a soqquadro ma l'imputato non c'era.



"Era andato al pronto soccorso - aveva riferito la compagna - perchè si era tagliato rompendo un vetro". La difesa, rappresentata dall'avv. Stefano Radovani, aveva sostenuto l'assenza di stalking, sottolineando che si era trattato solo di un gesto d'ira seguito ad un Sms offensivo di lei”. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico