Bracconiere denunciato Aveva gabbie-trappola

Bracconiere denunciato Aveva gabbie-trappola
CASTELFIDARDO - In una vasta operazione antibracconaggio che ha interessato diversi Comuni della Provincia di Ancona, le guardie venatorie volontarie del Wwf e di Legambiente...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CASTELFIDARDO - In una vasta operazione antibracconaggio che ha interessato diversi Comuni della Provincia di Ancona, le guardie venatorie volontarie del Wwf e di Legambiente hanno scoperto e denunciato un bracconiere che utilizzando trappole a scatto catturava esemplari di fauna selvatica protetta.




Lo stesso era già stato denunciato alcuni anni fa per gli stessi reati e gli erano stati già confiscati numerosi esemplari di fauna selvatica protetta oltre a trappole, reti e attrezzatura per la cattura di uccelli e mammiferi.



L’operazione è scattata la mattina dell’Epifania del Wwf e della Legambiente hanno individuato in una zona agricola di Castelfidardo, nei pressi di alcune baracche utilizzate per allevare pollame, una gabbia-trappola che aveva catturato un passero e altri attrezzi di cattura disseminati intorno alle baracche.



E’ stata fatta intervenire la Polizia Provinciale, che ha denunciato alla Procura della Repubblica di Ancona il bracconiere per uccellagione e detenzione di fauna protetta. Nel corso dell’operazione il personale della Polizia Provinciale e le Guardie Venatorie Volontarie hanno rinvenuto rinchiusi in piccole gabbie altri esemplari di fauna selvatica e al termine delle verifiche sono stati quindi sequestrati e immediatamente liberati sei passeri, una gazza ed un merlo, oltre al sequestro di cinque trappole per la cattura di fauna selvatica, tre reti da uccellagione e un trappola a scatto per piccoli uccelli. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico