Amatriciana solidale per i terremotati "Anconetani gente de còre", lo slogan

Amatriciana solidale per i terremotati "Anconetani gente de còre", lo slogan
ANCONA – Anche Ancona si schiera a fianco dei terremotati del 24 agosto e la città sceglie la fortunata formula dell’ “Amatriciana solidale”. La...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ANCONA – Anche Ancona si schiera a fianco dei terremotati del 24 agosto e la città sceglie la fortunata formula dell’ “Amatriciana solidale”. La città è, infatti, mobilitata da giorni per l’organizzazione di una festa, l’Amatriciana solidale anconetana. La serata si terrà lunedì 12 settembre al porto antico a partire della 19.30 (l’Autorità Portuale ha messo a disposizione la zona gratuitamente) in collaborazione con la Protezione Civile Marche. Numerosi gli artisti che hanno dato la loro adesione all’evento-spettacolo gastronomico che solo su Facebook ha già raccolto oltre 5mila iscrizioni.

“Anconetani gente de còre” recita lo slogan dell’iniziativa, partita dal basso per aiutare le popolazioni di Amatrice, Arquata e Accumoli, che via via ha raccolto un numero di adesioni sempre più alto. Anche l’Us Ancona 1905 appoggerà l'amatriciana solidale anconetana che vedrà all’opera tantissimi volontari, circa un centinaio compresi cuochi, grafici, camerieri e cittadini di tutte le estrazioni che si sono resi disponibili per un contributo. Ci sarà un menù fisso a prezzi popolari il cui ricavato, tolte le spese vive, sarà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto.

La serata sarà condotta dalla giornalista Rai Laura Tangherlini: tra i partecipanti che si esibiranno gratuitamente molti nomi noti come Ermal Meta, gli Operapop, i Khorakhanè, Simone Baldini Tosi (autore di Marco Mengoni), i Turkish kafè, gli Akira Manera, Lorenzo Tognocchi, Marco Rò e Matteo Greco. Ad aprire lo spettacolo sarà il tenore David Mazzoni e le esibizioni musicali saranno intervallate dalle esilaranti gag del mago e one man show Alberto Alivernini.

I partecipanti potranno contribuire consumando il menù solidale oppure con donazioni in loco. Il comitato organizzatore è composto da due giovani avvocati, un funzionario regionale, un consulente aziendale, un ristoratore, un esercente di informatica e due organizzatori di eventi. Il 31 agosto il comitato si è costituito in associazione senza scopo di lucro, aperta a tutta la cittadinanza, denominata "Associazione Idee per Ancona" con sede in Piazza Kennedy 13.  Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico