Il comandante Fuligno incontra i multati
"Lasciate l'auto al Vanvitelli, non nella Ztl"

Una delle auto multate in via Gasparoli
Una delle auto multate in via Gasparoli
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 15 Aprile 2015, 21:04 - Ultimo aggiornamento: 16 Aprile, 05:32
FANO - "Parcheggiate al Vanvitelli". E' l'invito del comandante dei vigili urbani ai cittadini multati.

Un comitato dei residenti del centro storico, che nei giorni scorsi è rimasto vittima della raffica di multe della polizia municipale, ieri mattina ha incontrato il comandante dei vigili urbani Giorgio Fuligno per trattare il problema della carenza di parcheggi.



La settimana scorsa infatti i cittadini sono stati colpiti dalle multe per aver lasciato l'auto in sosta nella zona a traffico limitato oltre la mezzora consentita dal codice della strada. La rabbia iniziale per una regola in vigore da sempre ma mai applicata ha poi lasciato il posto alla ragione e i residenti hanno avviato una raccolta firme per chiedere la realizzazione di un maggior numero di posti auto riservati.



"Negli ultimi giorni sono stati intensificati i controlli, che comunque ci sono sempre stati e le multe sono sempre state fatte", ha ricordato Fuligno. L'incontro si è sciolto con un proposito di incontrarsi martedì prossimo per effettuare un sopralluogo in varie zone del centro storico per valutare dei correttivi, sia sui posteggi che sugli ingressi al centro storico, ed elaborare proposte da presentare all'ufficio viabilità.



I residenti intanto portano avanti la loro petizione per richiedere maggiori spazi contrassegnati con "R", cioè riservati ai residenti, preoccupati per i disagi che possono derivare dall'avere il proprio mezzo parcheggiato lontano da casa. Ad aggravare il problema è stata anche l'istituzione di sottosezioni della Ztl per cui se un cittadino ha il permesso per una zona, non può transitare nelle altre e nemmeno parcheggiarvi.



All'invito a lasciare le auto nell'impianto multipiano Vanvitelli i residenti hanno risposto "lo faremo quando sarà un luogo sicuro e non rischieremo che i veicoli vengano danneggiati e potremo tornare a piedi fino a casa senza timore di incontrare brutta gente".
© RIPRODUZIONE RISERVATA