Giulia Cecchettin, funerale con maxi-schermi in piazza e 10mila persone. Papà Gino: «Parlerò per lei»

Giulia Cecchettin, funerale con maxi-schermi in piazza e 10mila persone. Papà Gino: «Parlerò per lei»
Giulia Cecchettin, funerale con maxi-schermi in piazza e 10mila persone. Papà Gino: «Parlerò per lei»
di Mario Landi
3 Minuti di Lettura
Domenica 3 Dicembre 2023, 23:37

Martedì sarà il giorno del lutto corale per Giulia Cecchettin, uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta. A Padova sono attese oltre 10mila persone, ma attraverso i maxi schermi e le dirette tv sarà un pò tutto il Paese a dare l'ultimo saluto alla ragazza di Vigonovo, vittima di femminicidio. «Abbiamo scelto una chiesa grande, la Basilica di Santa Giustina, affinché arrivi un messaggio di grande partecipazione, lo abbiamo voluto così perché arrivi questo messaggio», ha spiegato stamane davanti a casa Gino Cecchettin, parlando con il suo tono dolce, stanco, senza sentimenti d'odio.

Il dolore di papà Gino

Ai cronisti il papà di Giulia ha raccontato che sta preparando personalmente, uno per uno, i biglietti per gli inviti alle esequie che inizieranno nella Basilica affacciata su Prato della Valle alle ore 11. «Sto preparando un messaggio scritto che leggerò quel giorno - ha aggiunto - Non sono bravo con le parole, chiedetemi semmai di elettronica ...

ma sto cercando di dire le cose al meglio». Con Giulia, e la sorella Elena, anche quest'uomo pacato, distrutto da dolore, è divenuto l'emblema di chi non vuole arrendersi a questo sprofondo della civiltà, e pensa che, insieme, la violenza sulle donne si possa fermare. La famiglia di Giulia sente questa pressione, non solo mediatica. Come l'avevano sentita - pur in una storia differente, lì c'entrava il terrorismo islamico - i genitori di Valeria Solesin, che il 24 novembre 2015, nei funerali solenni a San Marco, erano riusciti a portare in piazza le realtà confliggenti in quella 'guerrà, i rappresentanti di Chiesa Cristiana, Comunità Ebraica, Comunità Islamiche. L'ultimo messaggio di Valeria, uccisa dai kalashnikov al Bataclan di Parigi, era stato un messaggio di pace, affidato alle parole di papà Alberto.

I messaggi per Giulia Cecchettin

In vista dei funerali, la gigantografia dedicata a Giulia, con la scritta «ti vogliamo bene» e collocata sulla facciata del municipio di Vigonovo, sarà trasferita nella Basilica di Padova. Anche oggi, in via Aldo Moro a Vigonovo, erano molte le persone che si fermano e lasciavano fiori e messaggi, o semplicemente dedicavano un momento di vicinanza e commozione, davanti alla casa dei Cecchettin o al palazzo comunale. A Santa Giustina, intanto, dove all'esterno sono stati già eretti due maxi-schermi , c'è un via via di gente che si ferma davanti all'epigrafe di Giulia, affissa vicino al portone d'ingresso. C'è scritto «Il tuo sorriso, il regalo più bello. Il tuo amore, un messaggio per il mondo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA