Il ministro Salvini nelle Marche: tappa ad Ascoli e Pesaro, con fuoriprogramma alla stazione di Sforzacosta

Il ministro Salvini nelle Marche: tappa ad Ascoli e Pesaro, con fuoriprogramma alla stazione di Sforzacosta
Il ministro Salvini nelle Marche: tappa ad Ascoli e Pesaro, con fuoriprogramma alla stazione di Sforzacosta
3 Minuti di Lettura
Giovedì 16 Maggio 2024, 16:10 - Ultimo aggiornamento: 17:44

 Intensa due giorni marchigiana per il ministro e vicepremier Matteo Salvini, segretario federale della Lega, che ha toccato Ascoli Piceno e Pesaro per presentare il suo libro “Controvento - L’Italia che non si arrende” e sostenere le candidature europee dell’on. Mirco Carloni e della consigliera regionale Anna Menghi, la lista Lega per il comune di Ascoli Piceno, il candidato sindaco di Fano Luca Serfilippi. Presenti i vertici del Carroccio con in testa la segretaria regionale Giorgia Latini, vicepresidente della commissione Cultura.

Nel capoluogo ascolano Salvini ha prima presentato il suo libro “Controvento” al Ventidio Basso, poi oggi (16 maggio) si è recato a Palazzo dei Capitani per la presentazione della lista comunale Lega alle Comunali di Ascoli che si terranno l’8 e il 9 giugno ma anche per spingere sulle Europee. «Se l'aria è quella del Teatro Ventidio Basso di Ascoli di ieri sera, con 800 persone in piedi, un teatro riempito per la presentazione di un libro con le idee della lega vuol dire che continuo a pensare che saremo la bella sorpresa di queste elezioni europee perché abbiamo un'idea chiara di come cambiare l'Europa a differenza di tutti gli altri partiti».

Quindi il leader del Carroccio ha effettuato un sopralluogo alla stazione di Sforzacosta (Macerata) assieme ad alcuni rappresentanti di Rfi per vedere a che punto stanno i lavori lungo il tracciato. I lavori conclusi e quelli che dovranno partire a Sforzacosta sono stati illustrati al ministro dall’Ad di Rfi, Gianpiero Strasciuglio. «L’Italia è bellissima anche soprattutto per le aree interne - ha commentato Salvini -, quindi da vicepresidente del Consiglio sono contento di venire a ringraziare chi ha rimesso a nuovo questa stazione».

Poi ha ricordato i fondi per l’intero intervento sulla linea ferroviaria: «Ben 170 milioni su tutta la linea per elettrificazione, velocizzazione e sicurezza: questo significa anche più lavoro e bellezza. Sono soldi ben spesi. Entro il 2026 si parte e si viaggia in totale sicurezza».

Il tour marchigiano si è concluso a Pesaro: alla presentazione del libro all’Hotel Charlie c’erano per il partito locale il segretario provinciale Enrico Rossi, il comunale Silvana Ghiretti e il capogruppo comunale Dario Andreolli con il candidato sindaco di Pesaro per il Centrodestra Marco Lanzi.

«È stata un'occasione importante per tutti – il commento dell’on. Giorgia Latini, segretario della Lega Marche - Consideriamo il vicepremier un marchigiano d'adozione, vista la sua assidua presenza in regione. Con Salvini si è instaurato un percorso di collaborazione per il rilancio delle opere nel nostro territorio, per lungo tempo troppo penalizzato. La sua visita rappresenta l'ennesima dimostrazione di attenzione da parte della Lega e del governo alle nostre zone». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA